GSE: pubbliche le istruzioni operative per la gestione dei moduli giunti a fine vita
Con il rilascio dell’apposita documentazione di riferimento, GSE ha precisato le modalità relative alla gestione dei rifiuti costituiti da moduli fotovoltaici giunti alla fine della
Biometano, incentivi per la produzione da fanghi di depurazione
ARERA: al via il processo che porterà alla definizione dell’MTR-3
È stato avviato da ARERA il procedimento di normazione con il quale verrà predisposto il nuovo metodo per calcolare le tasse/tariffe del servizio rifiuti del “terzo periodo regolatorio”
Con il Decreto Milleproroghe, numerosi gli interventi del governo sulle tematiche ambientali. Spicca il posticipo dell’entrata in vigore del RENTRI
Con la conversione in Legge, entrano in vigore, con modificazioni ed integrazioni, le novità, sotto il profilo ambientale, introdotte con il c.d. “Decreto Milleproroghe”. Che
Rifiuti

Albo: obbligo di inserimento della carta di circolazione nelle pratiche di iscrizione /variazione in categoria 2 bis.
La categoria 2-bis dell’Albo è quella che interessa enti ed imprese che effettuano il trasporto dei propri rifiuti non pericolosi, oppure di rifiuti pericolosi in
Protetto: Direttiva Quadro sui rifiuti: proseguono i lavori di revisione
Protetto: Giurisprudenza sulla corretta gestione dei veicoli fuori uso

Protetto: MASE: chiarimenti su RAEE e pile



Pubblicato il Regolamento Imballaggi
Green Economy

Cresce il numero delle imprese che investono in sostenibilità
È uno dei dati che emerge dal rapporto Greenitaly: aumentano in modo considerevole il numero delle imprese che investono in sostenibilità ambientale.

Presentato a Roma il Rapporto Green Italy 2022

Smarter Italy: pubblicato il secondo bando

Fondo Kyoto: si riparte
