:

Febbraio 2022

Agenzia Europea dell’Ambiente: è necessario ecodesign per i prodotti tessili

Recentemente l’Unione Europea, nel documento “Study on the technical, regulatory, economic and environmental effectiveness of textile fibres recycling “, ha  evidenziato il potenziale inesplorato dell’attività di riciclaggio dei rifiuti tessili. Con un ulteriore studio, questa volta l’Agenzia Europea dell’Ambiente sollecita ad un miglioramento dell’Ecodesign sui prodotti, dal cui utilizzo, deriva

Leggi Tutto »

Partito lo scorso 31 Gennaio il Programma “mangiaplastica”

Lo scorso 29 settembre 2021 il Ministero della Transizione Ecologica (MITE), aveva predisposto un programma, dedicato ad iniziative sperimentali da parte dei Comuni per la compattazione dei rifiuti. Parte ora l’iniziativa, di cui nell’articolo vengono illustrati i profili, i beneficiari ed il plafond finanziario previsto. Il DM “Mangiaplastica”: obiettivi operativi

Leggi Tutto »

CONAI: rilasciata la guida al CAC

Lo scorso 1° febbraio, il Consorzio Nazionale Imballaggi ha rilasciato la consueta guida, per l’anno 2022, relativa al contributo ambientale CONAI. Vediamo di cosa si tratta e le principali novità per la corrente annualità. La responsabilità estesa del produttore del Prodotto Innanzitutto, per spiegare di che cosa si tratta quando

Leggi Tutto »