:

Novembre 2022

Responsabilità sul FIR: il rapporto tra produttore e trasportatore

  Con una ordinanza, la Corte di Cassazione torna sul tema della responsabilità dei dati contenuti nel formulario di identificazione dei rifiuti (FIR). Come viene attribuita e quali sono le responsabilità di produttore e trasportatore. Che cos’è il formulario dell’identificazione dei rifiuti Con una ordinanza del 14 aprile 2022, la

Leggi Tutto »

Commissione europea: pubblicato il documento programmatico, ambiente sotto i riflettori della Corte Conti Ue

Rilasciato ad inizio novembre il nuovo documento programmatico della Commissione europea per l’anno 2023. Interessa una serie di aree tematiche, riguardanti i settori ritenuti dalla comunità come prioritari e strategici. Obiettivo: verificare il corretto utilizzo da parte dell’Ue delle risorse messe in campo per conseguire i risultati voluti. Sotto i

Leggi Tutto »

Al via gli incentivi per l’idrogeno previste dall’IPCEI

A partire dal 28 novembre 2022 e fino al 30 gennaio 2023 le imprese italiane partecipanti al primo IPCEI sull’idrogeno (H2 Technology) potranno presentare domanda per richiedere le agevolazioni a sostegno dei progetti in ricerca, sviluppo e innovazione nelle componenti ‘abilitanti’ per la realizzazione della filiera dell’idrogeno, tra cui Gigafactory per la

Leggi Tutto »