:

Aprile 25, 2025

Modifiche ai requisiti di iscrizione all’albo gestori ambientali per la raccolta e trasporto di capsule esauste: analisi della Deliberazione n. 3/2025

Con la Deliberazione n. 3 del 14 aprile 2025, il Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali ha ridotto le dotazioni minime di personale e veicoli per l’iscrizione delle imprese dedite alla raccolta e trasporto di capsule esauste di caffè/infusi (identificate convenzionalmente con codice EER 20 01 99). Tale modifica allinea i

Leggi Tutto »

Aggiornamento della banca dati dei quiz per le verifiche di idoneità del responsabile tecnico dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Il Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali, con Circolare n. 1 del 15 aprile 2025, ha disposto un aggiornamento della banca dati dei quiz utilizzati per le verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico (RT). Tale revisione, motivata da recenti modifiche normative, comporta l’eliminazione di specifici quesiti dal modulo obbligatorio e da

Leggi Tutto »

Rinvio biennale degli obblighi di rendicontazione di sostenibilità per specifiche categorie di imprese ai sensi della Direttiva (UE) 2025/794

La Direttiva (UE) 2025/794 posticipa di due anni gli obblighi di rendicontazione societaria di sostenibilità previsti dalla Direttiva CSRD (UE) 2022/2464. La modifica interessa le grandi imprese non quotate (tenute alla rendicontazione dall’esercizio 2027, con pubblicazione nel 2028) e le PMI quotate (dall’esercizio 2028, con pubblicazione nel 2029). Tale misura

Leggi Tutto »

Obblighi di rendicontazione delle microplastiche ai sensi del regolamento REACH: nuove linee guida ECHA

L’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA) ha pubblicato nuove direttive per le imprese riguardo alla comunicazione delle emissioni di microplastiche, in attuazione del Regolamento (UE) 2023/2055. Tale normativa modifica il Regolamento REACH (CE) n. 1907/2006, introducendo restrizioni e obblighi di rendicontazione annuale. Le linee guida chiariscono tempistiche, soggetti obbligati

Leggi Tutto »

Legittimità delle clausole di prossimità territoriale negli appalti per il recupero dei rifiuti: analisi della sentenza del Consiglio di Stato n. 2680/2025

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 2680 del 31 marzo 2025, ha confermato la legittimità delle clausole inserite nei bandi di gara per l’affidamento di servizi di recupero rifiuti che richiedono la disponibilità di impianti entro una distanza massima. Tale requisito è ritenuto una corretta applicazione del principio

Leggi Tutto »