
Protetto: Trasporto intermodale: novità dall’Albo Gestori
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Con un pacchetto di quattro delibere, rilasciate nei mesi estivi, ARERA interviene nuovamente sul settore, operando modificazioni ed integrazioni alla vigente regolamentazione di tema di tariffe. Vediamo cosa ci attende nei prossimi mesi. Quattro pilastri in più ARERA le definisce i “quattro pilastri in più per la riforma del settore.
Facendo seguito ad un Decreto risalente ad Aprile scorso, il Ministero dell’Agricoltura ha reso noto l’avviso pubblico per la gestione di risorse pari ad un miliardo di euro dedicate all’agrivoltaico. I dettagli dell’iniziativa Il Ministero ha pubblicato sul proprio sito, lo scorso 19 aprile, un avviso di partecipazione riguardante le
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Lo scorso 27 Luglio la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha reso pubblica la bozza di proposta per la revisione del PNRR. Si tratta dell’ennesimo intervento del Governo per accelerare le procedure utili a consentire la possibiità di sfruttare le risorse finanziarie offerte dal NextGenUE. L’ultimo intervento La novità riguarda,
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Con l’entrata in vigore del Regolamento 2023/1542/Ue il prossimo 17 agosto 2023, si entra nella fase operativa dell’applicazione della nuova disciplina, riguardante batterie e relative rifiuti. Cosa avviene il 17 Agosto 2023? Scattano dal 18 agosto 2025 le norme del regolamento che disciplinano la gestione dei rifiuti di batterie, compresa
Sono stati resi pubblici i dati ISPRA relativi alla produzione e alla gestione dei rifiuti speciali, contenuti nel Rapporto ISPRA Rifiuti Speciali Edizione 2023, che presenta i dati relativi all’anno 2021. Le principali evidenze. Le principali evidenze Nel 2021 si registra una crescita significativa nella produzione dei rifiuti speciali, che
Con l’aggiornamento del Regolamento UE n. 10/2011/UE, vengono ad essere applicate, dal 23 Luglio 2023, nuove condizioni per la commercializzazione dei materiali e degli oggetti di materia plastica conformi a tale regolamento. La genesi del provvedimento: il regolamento n. 10 Il regolamento n. 10 del 14 gennaio 2011 disciplina l’utilizzo dei
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Ambiens – Stefano Sassone – P.IVA 10830071006