:

Stefano Sassone

Commissione europea: pubblicato il documento programmatico, ambiente sotto i riflettori della Corte Conti Ue

Rilasciato ad inizio novembre il nuovo documento programmatico della Commissione europea per l’anno 2023. Interessa una serie di aree tematiche, riguardanti i settori ritenuti dalla comunità come prioritari e strategici. Obiettivo: verificare il corretto utilizzo da parte dell’Ue delle risorse messe in campo per conseguire i risultati voluti. Sotto i

Leggi Tutto »

Al via gli incentivi per l’idrogeno previste dall’IPCEI

A partire dal 28 novembre 2022 e fino al 30 gennaio 2023 le imprese italiane partecipanti al primo IPCEI sull’idrogeno (H2 Technology) potranno presentare domanda per richiedere le agevolazioni a sostegno dei progetti in ricerca, sviluppo e innovazione nelle componenti ‘abilitanti’ per la realizzazione della filiera dell’idrogeno, tra cui Gigafactory per la

Leggi Tutto »

La UE verso veicoli ad emissioni zero entro il 2035

Entro il 2035 tutte le autovetture e i furgoni nuovi immatricolati in Europa siano a emissioni zero. In al senso deve essere letto il primo accordo sul pacchetto “Pronti per il 55%”, che mette fine entro il 2035 alla vendita di autovetture nuove con emissioni di CO2 in Europa, siglato

Leggi Tutto »