:

Stefano Sassone

Un decalogo della sostenibilità: suggerimenti per le imprese che intendono diventare “green”

Realizzare la sostenibilità ambientale per un’impresa, in tempi moderni, si può tradurre nella capacità di implementare, all’interno della propria struttura, un modello di economia circolare. Indipendentemente dai principi applicati, deve essere in grado di assicurare l’utilizzazione delle materie prime seconde recuperate dai rifiuti, in luogo delle materie prime vergini. Pubblicato

Leggi Tutto »

PNRR, a che punto siamo?

Il Ministero della Transizione Ecologica fa il consueto punto della situazione sullo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Giunto al quarto resoconto, viene sottolineato come in questi primi mesi del 2022 il Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) ha dato impulso per l’avvio o l’accelerazione di

Leggi Tutto »

UE: avviata consultazione su nuova Direttiva rifiuti

La commissione europea, dopo il Circular Economy Package del 2018, è in procinto di avviare nuovamente una revisione delle Direttive di interesse per la gestione dei rifiuti. Si parte da una consultazione pubblica sulla revisione della direttiva quadro sui rifiuti. I profili dell’iniziativa. La consultazione è aperta dal 24 maggio

Leggi Tutto »

On Line le prime FAQ dell’Albo

Dal 23 maggio L’Albo nazionale gestori ambientali rende disponibili online le risposte alle domande più frequenti (FAQ – Frequently Asked Question) ricevute da imprese e operatori interessati. La sezione  “L’Albo risponde  – FAQ (Frequenly Asked Question)” è organizzata per macroargomenti e sarà costantemente aggiornata con le tematiche più attuali e

Leggi Tutto »

Il bilancio di sostenibilità come strumento per ridurre le garanzie finanziarie

Come noto, tra gli strumenti che l’azienda può esibire all’atto dell’iscrizione presso le categorie dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, rientrano alcuni noti strumenti, come la Certificazione EMAS II e quella ISO 14001, inerente all’implementazione dei sistemi di gestione ambientale. “Sarebbe opportuno introdurre lo strumento del bilancio di sostenibilità fra quelli che

Leggi Tutto »

PNRR: al via le Green communities

Con apposito Decreto, Il Ministero per gli affari regionali ha individuato tre Green communities “pilota” che potranno essere beneficiarie dei finanziamenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). L’obiettivo è quelli giungere a trenta progetti finanziati. Vediamo i dettagli dell’investimento. Le green communities Obiettivo del PNRR, ovvero della linea

Leggi Tutto »