
Protetto: UNI: in arrivo la specifica tecnica riguardante la misurazione della Circolarità
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Con un DM MISE vengono semplificate le procedure per la concessione di contributi e finanziamenti agevolati per realizzare progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale di rilevanza strategica per la competitività tecnologica di imprese e centri di ricerca. Gli obiettivi Con un DM MISE viene operata una riforma degli
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Con un nuovo decreto, il MiSE ha stanziato 750 milioni a valere sul Fondo per la crescita sostenibile (FCS) e sul Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e agli investimenti in ricerca (FRI), gestito da Cassa Depositi e Prestiti. Si tratta di agevolazioni finanziarie e contributi a fondo perduto
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Si affianca alle numerose pianificazioni varate in questo periodo dall’Unione, ma non riveste minore importanza. A due anni dal Green deal, La commissione europea adotta un nuovo piano d’azione sull’economia sociale . Il documento Lo scorso 9 dicembre la Commissione Europea ha varato una nuova pianificazione, avente ad oggetto l’economia sociale. L’obiettivo
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Recentemente l’Unione Europea, nel documento “Study on the technical, regulatory, economic and environmental effectiveness of textile fibres recycling “, ha evidenziato il potenziale inesplorato dell’attività di riciclaggio dei rifiuti tessili. Con un ulteriore studio, questa volta l’Agenzia Europea dell’Ambiente sollecita ad un miglioramento dell’Ecodesign sui prodotti, dal cui utilizzo, deriva
Importanti novità dalla Giunta capitolina sul tema della impiantistica e dei centri di raccolta sul territorio della Capitale. Infatti, lo scorso 10 febbraio 2022, ha approvato due delibere relative ai progetti di cui alle deleghe conferite all’Ama S.p.A. per la partecipazione ai bandi per il finanziamento di impianti nell’ambito delle
Ambiens – Stefano Sassone – P.IVA 10830071006