
Protetto: Chiarimenti TAR Sardegna sulla gestione dei rifiuti prodotti dalle imprese
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Presente, ma non obbligatoria fino allo scorso: si tratta della raccolta dei rifiuti organici dalle nostre abitazioni, in merito alla quale i Comuni, facoltativamente, ne operavano la raccolta separata. Da gennaio 2022 in avanti diventa obbligatoria. Frutto del recepimento, interessa anche i materiali bio Con il recepimento del Circular Economy
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
L’Albo Gestori, prendendo atto del prolungamento dello stato di emergenza, interviene nuovamente con la Circolare n. 16 del Gennaio 2021, prolungandola, la scadenza dei certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi. Il prolungamento dello stato di emergenza Con la L. n. 159/2020[1], viene introdotto l’articolo 3-bis, il quale al
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Stefano Sassone è intervenuto alla trasmissione PNRR Show, in onda su Antenna Sud Bari, fornendo le proprie valutazioni sul tema del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, in merito al quale stanno per essere emanati i primi bandi per la gestione dell’enorme plafond finanziario dedicato al rilancio del nostro Paese
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Disposta dal MISE una dotazione finanziaria dei Contratti di sviluppo, pari a 450 milioni di euro stanziati nella legge di bilancio 2022, da integrare, ulteriormente, con le risorse previste dal PNRR. I dettagli del piano finanziario In particolare, sono disponibili 750 milioni di euro per progetti d’investimento legati alla digitalizzazione, innovazione
Il prossimo mercoledì 19 gennaio 2022 alle 10.30 si svolgerà un nuovo webinar sugli obiettivi di economia circolare previsti dal PNRR. I temi presentati Si parlerà, in particolare, del potenziamento della raccolta differenziata e degli impianti di trattamento e riciclo dei materiali per migliorare la gestione dei rifiuti. L’incontro è
Ambiens – Stefano Sassone – P.IVA 10830071006