
Protetto: Speciali chiarimenti MITE sul TUA, puntata 13: i rifiuti da piccoli interventi edili
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Con un report rilasciato da E3G si evidenzia come la nostra economia faccia progressivamente minore ricorso al carbone per produrre energia, e ciò è avvenuto dal 2015 in avanti. Che cos’è E3G Si tratta di un think tank europeo indipendente sul cambiamento climatico con una prospettiva globale. Lavoriamo sulla frontiera
Loss of bioversity: è questa la minaccia, la perdita di biodiversità, che pone a serio rischio nostra prosperità ma anche il nostro futuro come specie. Lo afferma la Ellen Mc Arthur Foundation, in un rapporto con il quale si evidenzia la stringente necessità di arrestare e invertire questa perdita, modificando
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Nel consueto il rapporto degli indicatori BES, emerge un ruolo rilevante della raccolta differenziata come indicatore dello stato di benessere della Comunità. In particolare è stato rilasciato da ISTAT il nuovo sistema degli indicatori del Bes (benessere equo e sostenibile) aggiornandolo con l’indicatore “ambiente”. Vediamo le evidenze che riguardano i
Nel corso della giornata di martedì 14 Settembre 2021, alle ore 14.30, Confindustria Cisambiente è stata audita dalle Commissioni riunite 10a e 13a – Ufficio di Presidenza, per un audizione riguardante l’AG 291 (“Riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente”). Intervenuto, nell’ambito della delegazione, Stefano Sassone, Direttore dell’Area tecnica.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
E’ il titolo del mio nuovo libro, dedicato alle Procedure Autorizzative ambientali. Con la seconda Edizione vengono evidenziati gli importanti riflessi sulla disciplina originati da una ulteriore iniziativa promossa dal Governo italiano nel Maggio del 2021 sulla disciplina del permitting ambientale con il DL n. 77 del 31 Maggio 2021,
Secondo l’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA), un ruolo chiave nel commercio mondiale, e soprattutto, nell’economia comunitaria sarà svolto dai trasporti marittimi. Nonostante siano stati adottati nel settore alcune significative misure utili a mitigare i suoi impatti ambientali, in vista di un previsto aumento dei volumi di traffico globale, si rende improcrastinabile
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Ambiens – Stefano Sassone – P.IVA 10830071006