:

Ambiente

La Commissione Europea lancia una consultazione sul CRM act

La Commissione Europea ha lanciato una call for evidence e una consultazione pubblica in preparazione del CRM Act. Le domande Le domande riguardano le diverse fasi della catena del valore, dall’estrazione alla lavorazione e al riciclo. Il CRM Act mirerà in particolare ad individuare le azioni politiche necessarie per sviluppare

Leggi Tutto »

La gestione degli impatti odorigeni – Scuola odori 2022

È il titolo dell’iniziativa realizzata da RSE Ricerca sul Sistema Energetico e SNPA Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente), in collaborazione con Uni, Accredia e Unichim, riprende le esperienze ed il percorso avviato in passato volto ad accrescere la conoscenza nella gestione degli impatti odorigeni Obiettivo L’iniziativa riprende le esperienze

Leggi Tutto »

AGCM: il rapporto tra sostenibilità ambientale e concorrenza

Rilasciato il rapporto annuale di AGCM sull’attività svolta dall’Authority nel 2021. Sostenibilità ambientale e greenwashing sotto la lente di ingrandimento dell’Autorità garante per la concorrenza ed il mercato. Il rapporto 2021 AGCM, nell’ambito della presentazione delle attività svolte nell’anno 2021, ha comunicato di aver realizzato uno specifico gruppo di Lavoro

Leggi Tutto »

UE: approvato l’ottavo programma di azione ambientale

Adottato lo scorso 29 marzo 2022 dal Consiglio dell’Unione europea, servirà da guida per l’elaborazione e l’attuazione delle politiche ambientali europee fino al 2030. Di cosa si tratta Il programma di azione per l’ambiente (PAA) stabilisce un quadro per lo sviluppo generale della politica ambientale dell’UE e guida il processo

Leggi Tutto »