:

Economia Circolare

BCE: occorre semplificare le regole per realizzare la green economy

Con uno studio rilasciato a Gennaio 2025, la Banca Centrale Europea interviene sul tema della transizione ecologica, rivelando, sulla scorta di opportune analisi quantitative, l’ingente complessità delle attività di rendicontazione ambientale basata sugli standard ESG (Environmental, Social, and Governance), atti a misurare l’impatto di un’azienda in termini di sostenibilità ambientale,

Leggi Tutto »

Rilasciate dal Ministero dell’interno le Linee guida di prevenzione incendi da seguire nella progettazione e messa in esercizio di sistemi di accumulo di energia elettrica

Lo scorso dicembre, con una documentazione elaborata dal Dipartimento dei Vigili del fuoco, sono state rilasciate oppurtune linee guida (LG) sulla progettazione e messa in esercizio di sistemi di accumulo di energia elettrica. Perché servono e cosa indicano. Perché servono linee guida sulla progettazione e messa in esercizio di sistemi

Leggi Tutto »

Nuova classificazione ATECO: avvenuta pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

All’interno della Gazzetta ufficiale (G.U.), serie Generale n. 302 del 27/12/2024, è possibile ritrovare la pubblicazione della nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025. Cosa intende con tale termine e quali sono le caratteristiche della classificazione appena rilasciata da ISTAT. La classificazione ATECO Che cosa si intende con il termine ATECO? Letterlamente

Leggi Tutto »

DL Ambiente: approvato il testo presso il Senato

La scorsa settimana è stato approvato il testo definitivo del c.d. DL “Ambiente”, che riporta importanti novità a riguardo della disciplina normativa inerente la parte IV del Testo Unico Ambientale. Le principali novità Il testo, così emendato rispetto alla formulazione originaria (DL n. 153 del 14 ottobre 2024), propone interessanti

Leggi Tutto »

Presentato il Rapporto 2024 “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici”

ISPRA ha presentato,lo scorso 3 Dicembre, la nuova edizione 2024 del Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” a cura del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA). Le principali evidenze Gli aspetti salienti evidenziati dal nuovo rapporto riguardanto il costante incremento del consumo di suolo. In particolare, il Rapporto

Leggi Tutto »

Uni: rilasciata una nuova norma sull’ecodesign

Con il rilascio della norma UNI EN ISO 14009, vengono rilasciate da UNI linee guida che contengono indicazioni relative alla c.d. “progettazione eco-sostenibile” dei beni, dirette alle imprese produttrici di prodotto, ed in grado di contemplare l’intero ciclo di vita dei prodotti, dall’estrazione delle materie prime al fine vita. Che cos’è

Leggi Tutto »

Libro verde sulla politica industriale: al via le consultazioni

Il “Libro Verde Made in Italy 2030”, presentato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è una pubblicazione che mira a tracciare una strategia industriale per garantire la competitività e la sostenibilità del Made in Italy nei prossimi anni. Il MIMIT ha iniziato le consultazioni, che si concluderanno

Leggi Tutto »