Protetto: Il MASE fornisce un importante chiarimento in merito alla valorizzazione del CSS-C come syngas
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Sono stati autorizzati dal ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (MASE) ben 75 progetti. I profili dell’iniziativa e i meccanismi di riciclo della plastica ad oggi praticati in Italia. PNRR: dal MASE ok a 75 progetti faro per impianti di riciclo della plastica E’ stata aggiornata dal MASE la lista
Con DM Ambiente n. 40 del 20 febbraio 2023 il Dicastero approva il Regolamento che aggiorna i raggruppamenti di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) sostituendo l’Allegato 1 del decreto 25 settembre 2007, n. 185. Vediamo quali sono e quali RAEE vengono inclusi ora nel raggruppamento. Sistema RAEE: cosa
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
E’ stata riattivata la “Piattaforma Nazionale del Fosforo”, gestita dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE). Vediamo di cosa si tratta e l’importanza del fosforo come materia prima critica. La piattaforma di nuovo al via Di nuovo al via le attività della Piattaforma Nazionale del Fosforo. Un nuovo accordo di
Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha garantito 500 milioni di euro di agevolazioni per la realizzazione di 31 progetti finalizzati ad aumentare la resilienza del sistema elettrico. I finanziamenti Con essi il nostro Paese taglia un nuovo
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Ambiens – Stefano Sassone – P.IVA 10830071006