
Protetto: Investimenti sostenibili 4.0: Agevolazioni per le piccole e medie imprese del Mezzogiorno con il (DM 15 maggio 2023)
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Con opportuno Decreto interministeriale del 24 Luglio 2024, vengono offerte importanti puntualizzazioni circa Transizione 5.0, la misura del PNRR dedicata alle imprese che investono nel settore digitale. Che cos’è Transizione 5.0 Con il Decreto interministeriale del 24 luglio 2024 (v.sotto), sono individuate alcune modalità attuative di “Transizione 5.0”. Prima di
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha avviato la promozione del finanziamento del “Fondo per il sostegno alla transizione industriale” che ha l’obiettivo di favorire programmi di investimento finalizzati al miglioramento dei processi aziendali in termini di tutela ambientale. Di cosa si tratta Il Fondo per il sostegno alla
Il ministero per il Made in Italy vara una nuova misura di incentivazione alle attività delle imprese per la transizione industriale, inerente programmi sulle tematiche ambientali. Di cosa si tratta Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE
Il MIMIT rende pubblici i risultati delle attività di valutazione avviate dal Comitato di Sorveglianza del PON IC e del PON Iniziativa PMI. Vediamo di cosa si tratta e cosa sono le start-up innovative. Obiettivo della valutazione Con essa[1] si intende delineare l’avanzamento ed il ruolo dello strumento Smart &
Il Ministero delle imprese e del made in Italy (MIMIT) ha varato un nuovo set di incentivi per l’acquisto auto non inquinanti. Beneficiari, in particolare, soggetti con con reddito Isee inferiore a 30 mila euro, per cui sono stati incrementati i contributi fino a 7.500 euro. L’incentivo L’incentivo è stato
Ambiens – Stefano Sassone – P.IVA 10830071006