:

Ministero

SNPA: aggiornate le linee guida sull’End of waste

In rampa di lancio un aggiornamento delle linee guida sull’end of waste, prodotte dal sistema nazionale di protezione ambientale (SNPA). Un atto dovuto dalle novità normative introdotte sulla cessazione della qualifica di rifiuto (end of waste), che prevedono un sistema di controlli ex post sugli impianti autorizzati “caso per caso”

Leggi Tutto »

Terre di spazzamento: bocciato il testo predisposto dal MITE

Il Ministero della Transizione Ecologica deve ripartire da capo per quanto riguarda la bozza di decreto “end of waste” sulle terre di spazzamento. La comunicazione del MITE La notizia è stata diffusa a seguito di una interrogazione parlamentare svolta dal Dicastero presso la Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, lo 

Leggi Tutto »

Sperimentazione RENTRI: pubblicate le FAQ

Ricordato che Il MITE (Ministero della Transizione Ecologica), in attuazione a quanto stabilito dall’articolo 188-bis del D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 ha avviato la realizzazione di un prototipo funzionale del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) avvalendosi del supporto dell’Albo nazionale gestori ambientali, durante la

Leggi Tutto »

PNRR: il punto del Ministro Cingolani

Con un ampio documento di sintesi, il Ministro della Transizione Ecologica, Prof. Roberto Cingolani, ha fatto il punto della situazione sullo stato di attuazione del PNRR per gli aspetti di propria competenza. Il resoconto avviene proprio all’indomani del rinvio delle scadenze delle date per la presentazione delle domande in risposta

Leggi Tutto »

Riforma degli Accordi per l’Innovazione

Con un DM MISE vengono semplificate le procedure per la concessione di contributi e finanziamenti agevolati per realizzare progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale di rilevanza strategica per la competitività tecnologica di imprese e centri di ricerca. Gli obiettivi Con un DM MISE viene operata una riforma degli

Leggi Tutto »

MISE: stanziati 750 milioni per le imprese

Con un nuovo decreto, il MiSE ha stanziato 750 milioni a valere sul Fondo per la crescita sostenibile (FCS) e sul Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e agli investimenti in ricerca (FRI), gestito da Cassa Depositi e Prestiti. Si tratta di agevolazioni finanziarie e contributi a fondo perduto

Leggi Tutto »