:

Ministero

Phase out delle auto nuove entro il 2035

Importante passo in avanti compiuto dall’Italia in tema di transizione ecologica. Definite, a livello interministeriale, le tempistiche di sostituzione dei veicoli con motore a combustione interna, da qui ai prossimi 13 anni. La riunione del CITE E’ stato convenuto, in occasione della quarta riunione dei Cite, il Comitato interministeriale per

Leggi Tutto »

Ripristino fondali marini: firmato il protocollo MITE-PNRR

Nell’ambito del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza è stato firmato, tra Ministero della Transizione Ecologica e ISPRA, un protocollo di intesa al fine di consentire la realizzazione degli interventi riguardanti l’ambiente marino Il protocollo in sintesi Si tratta dell’attuazione di una delle misure del PNRR, ed in particolare l’investimento M2C4-3.5

Leggi Tutto »

Al via “Isole Verdi”, il nuovo programma di finanziamento del MITE

Con l’avviso pubblicato su Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana serie Generale n. 296 lo scorso 14 dicembre 2021, è ufficialmente partito il nuovo programma del MITE, finanziato attraverso i fondi del PNRR, dedicato alle isole del nostro Paese, atto a finanziare interventi su energie rinnovabili, gestione rifiuti, efficienza idrica nelle

Leggi Tutto »

MISE: creato il fondo Impresa Donna

Sfrutta le risorse del PNRR e si pone l’obiettivo di agevolare l’imprenditoria femminile: è il nuovo fondo denominato “Fondo impresa Donna”, con un plafond di 40 milioni di Euro. Vediamo le principali caratteristiche dell’iniziativa. Obiettivo dell’iniziativa Il Ministro Giancarlo Giorgetti ha firmato il decreto interministeriale che rende operativo il Fondo

Leggi Tutto »

PNRR, investimenti per 2,6 miliardi dal MITE

Al via i bandi per l’affidamento delle risorse previste dal Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza (PNRR): plafond finanziario previsto pari a 2.6 miliardi di euro. Si tratta del più grande piano di ripresa progettato dalla Comunità Europea. L’obiettivo Obiettivo delle risorse gestite, attraverso alcuni Bandi, dal Dicastero,

Leggi Tutto »

MiTE: aggiunte ulteriori competenze al nuovo Dicastero

Come ricorderete, il Governo Draghi ha varato, nel mese di Febbraio 2021, il nuovo ministero della Transizione ecologica, che assume le competenze del Ministero dell’Ambiente, e aggiunge anche alcuni funzioni chiave per la transizione ecologica, principalmente nel settore dell’energia. Con la Conversione in Legge del c.d. “Decreto Ministeri” (il DL

Leggi Tutto »