
Protetto: Dossier Senato-Camera sullo stato di attuazione del PNRR
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Il Ministero della Transizione Ecologica fa il consueto punto della situazione sullo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Giunto al quarto resoconto, viene sottolineato come in questi primi mesi del 2022 il Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) ha dato impulso per l’avvio o l’accelerazione di
Con apposito Decreto, Il Ministero per gli affari regionali ha individuato tre Green communities “pilota” che potranno essere beneficiarie dei finanziamenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). L’obiettivo è quelli giungere a trenta progetti finanziati. Vediamo i dettagli dell’investimento. Le green communities Obiettivo del PNRR, ovvero della linea
Al via gli incentivi disciplinati da Invitalia per la transizione digitale e alla sostenibilità ambientale. Disciplinati i termini per modalità e termini di presentazione delle domande. Che cos’è Si tratta della misura a sostegno di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili. Destinatarie le micro, piccole e medie imprese su tutto
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha firmato il Decreto che dà attuazione all’Investimento 5.2 (M2C2) del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La misura mette a disposizione 450 milioni di euro per finanziare progetti finalizzati allo sviluppo della filiera dell’idrogeno verde, elemento fondamentale nel processo di decarbonizzazione dell’industria,
Avviata dal Dicastero della transizione ecologica una procedura di affidamento, nell’ambito dei bandi del PNRR per i servizi di ideazione della creatività e sviluppo di contenuti omni-channel sulle tematiche della transizione ecologica 2022-2026, per l’attuazione dell’investimento cultura e consapevolezza su temi e sfide ambientali. Il tema Nell’ambito dell’investimento 3.3 della
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Notevole successo del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR), a giudicare dall’entità complessiva delle proposte effettuate nei confronti del Ministero della Transizione Ecologica (MITE), presieduto dal Prof. Roberto Cingolani. Le recenti dichiarazioni di Cingolani sullo stato di avanzamento del PNRR Prima di vedere l’entità del plafond richiesto dai Destinatari, un
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Ambiens – Stefano Sassone – P.IVA 10830071006