
Protetto: Rinnovabili: al vaglio dell’Esecutivo nuove misure per incentivare l’utilizzo delle fonti di energia rinnovabili
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Con un interpello posto da Confindustria, il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica (MASE), si è espresso sulla corretta qualificazione degli impianti di stoccaggio e gassificazione di GNL ai fini dell’assoggettabilità o meno alla procedura di VIA statale. Il Tema Confindustria, nel recente passato, aveva sottoposto al MASE un quesito
Con una Delibera di Giunta Regionale (DGR), la Regione Puglia ha provveduto a chiarire quali debbono essere, nell’ambito di un impianto per produzione di energia rinnovabile, l’insieme degli oneri a carico del proponente. I dettagli dell’atto. Le prescrizioni della DGR Con la DGR n. 1901/2022 venne introdotto: un insieme degli
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Vengono a delinearsi le iniziative per lo sviluppo degli impianti per la produzione dell’idrogeno in Italia, sviluppati con le risorse del PNRR Il plafond Dopo aver stanziato ben 500 milioni con il PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza), e la pubblicazione del Decreto ministeriale 21 ottobre 2022, stanno per iniziare
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Ambiens – Stefano Sassone – P.IVA 10830071006