
Protetto: Corte di cassazione: responsabilità 231 in caso di infortuni sul lavoro dovuti a mancato rispetto norme antinfortunio
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Con una proposta rilasciata lo scorso 22 Marzo, la Commissione Europea avanza nel processo di revisione della direttiva sulla progettazione ecocompatibile 2009/125/CE, proponendo un nuovo sull’ecodesign sostenibile dei prodotti e la Strategia sui prodotti tessili, con l’obiettivo di ottenere un recupero totale come materia di tali rifiuti, da qui ai
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Notevole successo del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR), a giudicare dall’entità complessiva delle proposte effettuate nei confronti del Ministero della Transizione Ecologica (MITE), presieduto dal Prof. Roberto Cingolani. Le recenti dichiarazioni di Cingolani sullo stato di avanzamento del PNRR Prima di vedere l’entità del plafond richiesto dai Destinatari, un
Lo scorso 16 Marzo Roberto Cingolani è intervenuto sul tema del caro energia. Ecco la sue parole, rese nel corso di una informativa presso il Senato della Repubblica. Intervento Cingolani su caro energia Lo scorso 16 marzo, il prof. Roberto Cingolani ha realizzato una significativa informativa riguardante gli ulteriori rincari
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
L’Assemblea delle Nazioni Unite (Onu) per l’ambiente il 2 marzo 2022 ha approvato una risoluzione per porre fine all’inquinamento da rifiuti di plastica mettendo le basi per un accordo vincolante entro il 2024. Gli elementi chiave della risoluzione I governi dell’UNEA hanno concordato di negoziare uno strumento giuridico vincolante a
Con una Comunicazione del 2 Marzo 2022, la commissione UE è ritornata sul tema della transizione ecologica, sottolineando, come fatto in passato, che, al fine di realizzare una transizione realmente ecologica e circolare, occorre fare di più, ed in particolare realizzare investimenti ambiziosi. Che cos’è la transizione verde per la
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Ambiens – Stefano Sassone – P.IVA 10830071006