Protetto: Regolamento imballaggi: proseguono i lavori di redazione della proposta
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Il 4 aprile 2023 la Commissione europea ha presentato gli orientamenti utili agli Stati membri per presentare gli aggiornamenti dei Piani nazionali di ripresa e resilienza per beneficiare dei fondi del RepowerEu. Vediamo di cosa si tratta, un approfondimento sul PNRR e sul Piano RepowerEU. Che cos’è il PNRR Le
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Adottato lo scorso 29 marzo 2022 dal Consiglio dell’Unione europea, servirà da guida per l’elaborazione e l’attuazione delle politiche ambientali europee fino al 2030. Di cosa si tratta Il programma di azione per l’ambiente (PAA) stabilisce un quadro per lo sviluppo generale della politica ambientale dell’UE e guida il processo
Con una Comunicazione del 2 Marzo 2022, la commissione UE è ritornata sul tema della transizione ecologica, sottolineando, come fatto in passato, che, al fine di realizzare una transizione realmente ecologica e circolare, occorre fare di più, ed in particolare realizzare investimenti ambiziosi. Che cos’è la transizione verde per la
Con uno studio rilasciato a Novembre 2021, viene testimoniato l’impegno dell’Europea per lanciare un economia dei rifiuti tessili che sia più circolare e sostenibile che mai. Con lo “Study on the technical, regulatory, economic and environmental effectiveness of textile fibres recycling”, l’Europea delinea le tecnologie di trattamento utilizzate, e un
La scorsa settimana è stata approvata la proposta relativa all’ottavo Programma di azione per l’ambiente (PAA). Presidenza del Consiglio Ue e negoziatori del Parlamento europeo hanno approvato l’accordo politico provvisorio che delinea la direzione generale della politica ambientale fino al 2030. Gli ultimi eventi Il consiglio dell’Unione europea ha comunicato
Con la conversione in L. n. 108/2021, è stata confermata la previsione relativa alla istituzione di una “cabina di regia” per l’Economia circolare, relativa all’attuazione delle misure previste nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Vediamo di cosa tratta il PNRR e in cosa consiste e quali funzioni dovrà
Con una valutazione consuntiva proposta da EIONET, emerge che solo pochi paesi della Comunità europea trasferiscono alle pubbliche istituzioni UE i dati ambientali necessari per poter realizzare valide politiche economiche sul punto. Vediamo le principali evidenze emerse. Che cos’è EIONET? Innanzitutto, EIONET rappresenta la rete europea di informazione e osservazione
Ambiens – Stefano Sassone – P.IVA 10830071006